PRIVACY - Luca Abronzino S.r.l.

Vai ai contenuti
Informativa, Privacy Policy & Cookie
INFORMATIVA E CONSENSO COOKIE

Luca Abronzino S.r.l. attraverso il presente Sito conserva e/o accede alle informazioni su un dispositivo, come gli ID univoci nei cookie per il trattamento dei dati personali. Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per effettuare la navigazione, agevolare la fruizione di contenuti online o fornire un servizio richiesto dagli utenti; cookie di analytics per raccogliere informazioni e produrre statistiche aggregate sul numero degli utenti e su come visitano il Sito ai fini dell'ottimizzazione dello stesso.

Se selezioni il sottostante comando "Accetto", esprimi il consenso accettando tutti i cookie.
Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento su tutte le pagine di questo sito cliccando su "Preferenze Cookie" selezionando in modo analitico solo le funzionalità, i cookie e le terze parti a cui intendi prestare il consenso.

Se scegli di chiudere il banner utilizzando il pulsante "Continua senza accettare" in alto a destra, saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Se accetti i cookie di profilazione di terza parte, questi saranno creati sul tuo dispositivo per: utilizzare dati di geolocalizzazione precisi, scansionare attivamente delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, mostrare annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

PRIVACY POLICY & COOKIE

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo Sito, in riferimento all’uso dei cookie ed agli altri strumenti di tracciamento (di seguito tutti indicati per semplicità come “cookie”) ed al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa, ai sensi del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – di seguito GDPR), dell’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03, il c.d. Codice privacy) e del Provvedimento generale del Garante Privacy dell’8 maggio 2014 in materia di cookie, come integrato dalle Linee Guida del Garante Privacy del 10 giugno 2021 in materia di cookie e altri strumenti di tracciamento, a coloro che si collegano al sito www.abronzino.it
Questa Privacy Policy è resa soltanto per il sito sopra menzionato (di seguito “Sito” o “questo Sito”) e relativi possibili sottodomini, ma non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
Il sito sopra indicato è di proprietà e gestione di Luca Abronzino S.r.l. garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, coerentemente con quanto prescritto nel Codice Etico del Luca Abronzino S.r.l.
Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito nonché, in termini generali, di utilizzare il Sito stesso.

Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento
1. Dati di navigazione e del dispositivo
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcune informazioni di natura tecnica, tra cui: l’indirizzo IP; i nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al Sito; l’identificativo, la marca, il modello ed altri parametri relativi al sistema operativo del dispositivo; il codice indicante lo stato di risposta dati dal server; il tipo di browser; l’identificativo della singola sessione con indicazioni temporali di inizio e fine della sessione di navigazione; l’eventuale identificativo dell’account e delle attività svolte nel Sito, ecc..
Queste informazioni vengono utilizzate per controllare il corretto funzionamento del Sito, per finalità di tipo statistico e, previo consenso per finalità di profilazione (qualora prevista). Le informazioni stesse vengono conservate per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolte o successivamente trattate, nonché per il periodo previsto per legge a fini amministrativi, di gestione di eventuali reclami/contenziosi, per eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del Sito o procedimenti penali.
Inoltre, in caso di accesso all'eventuale Area autenticata del Sito, Luca Abronzino S.r.l. conserverà per le medesime finalità e tempistiche i dati personali dell’utente, inclusi quelli relativi ai log di tracciamento degli accessi e delle attività svolte nell'Area autenticata del Sito.
Nessun dato derivante dal servizio web verrà diffuso.
2. Cookie
2.1 Informazioni generali sui cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro dispositivi (solitamente al browser o ad uno smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti ad ogni successiva visita tramite il medesimo dispositivo. Inoltre, ogni sito può consentire la trasmissione dei c.d. cookie di “terze parti”, cioè quelli generati da siti internet diversi da quello che l’utente sta visitando.
In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (cioè quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (cioè quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente).
I cookie hanno diverse finalità. Sono in primo luogo utilizzati per la trasmissione della comunicazione o per fornire il servizio richiesto dall'utente; più precisamente permettono di abilitare ed ottimizzare il funzionamento del sito internet, eseguire autenticazioni informatiche e prevenire abusi, monitorare le sessioni, migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, ad esempio mantenendo attiva la connessione ad aree riservate durante la navigazione attraverso le pagine del sito senza la necessita di reinserire User-Id e password e memorizzando informazioni specifiche riguardanti gli utenti stessi (tra cui le preferenze, il tipo di browser e di computer usato). Possono anche utilizzarsi (in forma anonima, se di terze parti) per effettuare analisi aggregate sul funzionamento del sito, sul numero di utenti e su come visitano il sito.
I suddetti cookie sono detti “tecnici” (per il loro utilizzo non è necessario il consenso dell’utente), in quanto senza di essi alcune delle citate operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
In ogni caso, i cookie possono essere letti o modificati solo dal sito internet che li ha generati; non possono essere utilizzati per richiamare nessun dato dal terminale dell’utente e non possono trasmettere virus informatici.
2.2 Utilizzo dei cookie di prima parte in questo Sito
Questo Sito può utilizzare cookie di sessione e cookie persistenti.
Le tipologie di cookie di prima parte generati e trasmessi da questo Sito sono:
  • Cookie “tecnici”, utilizzati per:  a) l’autenticazione e la gestione di una sessione di navigazione; b) finalità di sicurezza (es. per tener conto dei numero di login falliti identificando possibili abusi nell'autenticazione e prevenendo frodi); c) la personalizzazione dell’interfaccia utente (es. per registrare le preferenze espresse dall'utente quali la lingua, valuta, il formato di visualizzazione della pagina, l’area di connessione); d) una migliore fruibilità del sito e dei suoi contenuti audio-visivi; e) il corretto funzionamento della connessione
  • Cookie "analytics", direttamente gestiti ed utilizzati da Luca Abronzino S.r.l. per raccogliere informazioni aggregate/statistiche sul numero degli utenti e come visitano questo Sito.
Prima dell’invio di questi cookie sul terminale e, quindi prima di iniziare a trattare i dati per queste finalità, Luca Abronzino S.r.l.  raccoglie il consenso dell’utente/visitatore attraverso le seguenti modalità: click sul pulsante “accetta” all'interno del banner recante la prima informativa sintetica oppure la gestione personalizzata dei consensi dei cookie tramite il pannello di gestione dedicata, raggiungibile all'interno del banner. Nel caso in cui venga cliccato il pulsante “Continua senza accettare” posto in alto a destra all’interno del banner, l’utente/visitatore negherà il consenso a tutti i cookie di profilazione. Il consenso viene tracciato tramite l’invio sul browser di un apposito cookie tecnico, che garantisce l’integrità delle scelte dell’utente e la riconducibilità a questo Sito.
 2.3   Gestione delle scelte sui cookie
I cookie possono essere gestiti dall'utente attraverso il proprio browser o da questo Sito.
A) Impostazioni del browser
L’utente/visitatore può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari), che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri). È possibile conoscere le modalità con cui configurare le impostazione dei browser (di norma accessibili dalla barra “Strumenti”) andando sulle pagine web di “Supporto” dei fornitori dei suddetti browser (individuabili anche tramite un comune motore di ricerca).
La disabilitazione dei cookie non preclude di per sé l'utilizzo dei servizi del Sito internet; se però vengono cancellati/bloccati tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio, per l’esecuzione di attività all'interno di Aree Riservate del Sito (i cookie consentono infatti di effettuare e mantenere l'identificazione dell’utente nell'ambito della sessione).
B) Gestione del consenso ai cookie di questo Sito
L’utente potrà esprimere le proprie scelte in relazione ai cookie di profilazione inviati da questo Sito tramite il pannello di gestione delle preferenze accessibile dal banner, dal link presente nel footer di ogni pagina del dominio di questo Sito oppur oppure contattando direttamente la Luca Abronzino S.r.l. in modo da:
  • revocare tutti o alcuni consensi già prestati. In tal caso, il Sito aggiornerà il cookie precedentemente installato attestante il consenso in modo che l’utente, in funzione delle scelte fatte, non sia più oggetto di profilazione. navigando su questo Sito. Tale opzione non cancella i cookie già memorizzati sul dispositivo ma impedisce la memorizzazione di ulteriori cookie di profilazione;
  • negare il consenso ai cookie di profilazione (ad esempio l’utente/visitatore, alla prima visita su questo Sito, clicca direttamente sul pulsante “Continua senza accettare” posto in alto a destra del banner oppure accede al pannello di gestione dedicata, negando il consenso a tutti i cookie). In tal caso, il Sito invia sul dispositivo dell’utente un apposito cookie di diniego, che garantisce l’integrità delle scelte dell’utente e la riconducibilità a questo Sito.

Modalità del trattamento
Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti informatici e telematici e/o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Titolare, categorie di persone autorizzate al trattamento dei dati in Luca Abronzino S.r.l.
Il Titolare del trattamento è Luca Abronzino S.r.l., con sede in loc. Serramonda snc – 88040 Marcellinara (CZ);
I dati degli utenti/visitatori di questo Sito saranno trattati dai dipendenti della Luca Abronzino S.r.l., tra i quali sono stati nominate persone autorizzate al trattamento dei dati personali ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
Diritti degli interessati
Gli utenti/visitatori hanno il diritto di accedere in ogni momento ai dati che li riguardano e di esercitare, per quanto applicabili, gli altri diritti previsti dagli articoli da 15 al 22 del GDPR (es. chiedere l’origine dei dati, la rettifica dei dati inesatti o incompleti, la limitazione del trattamento, la cancellazione o l’oblio, la portabilità dei dati, nonché opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi), contattando l’azienda al seguente indirizzo mail privacy@abronzino.it. Infine, gli utenti/visitatori hanno il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Torna ai contenuti